Opinioni, analisi e i miei libri: il mondo del basket americano visto da me
di Claudio Limardi
giovedì 8 settembre 2016
L'indimenticabile Walt Frazier
Reed fu nominato MVP della finale sulla scia della
straordinaria prova di coraggio fornita in gara 7 ma come ebbe a dire anche
Chamberlain, forse per una sorta di autodifesa (in fondo avrebbe dovuto essere
lui ad approfittare della condizioni fisiche menomate di Reed), può non essere
il miglior giocatore un uomo che segna 36 punti e distribuisce 19 assist? Quel
giocatore era Walt Frazier, scelto nel draft del 1967, l’ultimo curato da Red
Holzman come scout.
Walt Frazier in seguito è diventato uno dei telecronisti
ufficiali dei Knicks. Nel suo mestiere è stato molto apprezzato e anche oggetto
di grande curiosità per l’ampiezza del suo vocabolario. Ha anche scritto un
libro per bambini su come imparare nuovi termini, scoprire sinonimi. Sostiene
che questa qualità sia stata sviluppata nella parte finale della carriera quand’era
Cleveland, senza amici e in una città che non lo entusiasmava. Così trascorreva
i pomeriggi leggendo, alle volte addirittura il vocabolario. Adesso vive a New
York durante la stagione e nelle Isole Vergini d’estate. Ha una magnifica casa
in riva al mare e mangia ciò che riesce a procurarsi da solo, pesce
innanzitutto. Il fisico è rimasto per anni quello dei tempi d’oro, solo i
capelli sono diventati meno folti e un po’ più grigi, ma è sempre stato un
personaggio affascinante. Una volta, John Starks, esplosiva guardia dei Knicks
degli anni ’90, andò a segnare dopo una rotazione aerea di 360°. Frazier stava
commentando la partita. Gli chiesero se avesse mai segnato un canestro come
quello. “Non ho mai dovuto farlo – spiegò – perché non mi sono mai trovato fuori
controllo”. La storia dei Knicks del 1970 la leggi suNew York Basketball Stories 2.0(formato pdf per mac; epub per Kobo e-reader e Kobo app; mobi per kindle e kindle app): clicca qui
New York Basketball Stories 2.0 su Amazon per Kindle e Kindle app: clicca qui
New York Basketball Stories 2.0 su Kobo per Kobo e-reader Kobo app : clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento