Prima di fermarsi a Philadelphia nella seconda gara in due giorni in trasferta, i Miami Heat avevano vinto 13 partite consecutive. La striscia, la più lunga della stagione, ha colto tutti di sorpresa. Solo una volta, nel 2007/08 (Portland), una squadra senza All-Star aveva vinto così tante partite di fila; nessuna squadra sotto il 50% di vittorie per l'intera durata della striscia aveva mai vinto 13 partite e infine gli Heat ne avevano vinte appena 11 in totale prima di esplodere (sopra Dion Waiters).
Opinioni, analisi e i miei libri: il mondo del basket americano visto da me di Claudio Limardi
Visualizzazione post con etichetta Miami Heat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miami Heat. Mostra tutti i post
martedì 14 febbraio 2017
martedì 3 gennaio 2017
NBA WEEK 10/c: la saggia estensione di Erik Spoelstra
Pur essendo chiaramente un club in fase di ricostruzione dopo la fine anticipata della squadra dei Superfriends, Miami ha esteso il contratto di Erik Spoelstra, il giovane coach (ha 45 anni) che ha allenato in quattro finali e vinto due titoli. Spoelstra sta dimostrando che nessun allenatore è davvero migliore della squadra che allena. Ma Miami (quindi Pat Riley) ha fatto bene apuntare su di lui "long term" per tanti motivi.
lunedì 26 dicembre 2016
Ecco come Pat Riley portò Shaq a Miami
Era il 2004. I Lakers avevano appena perso in maniera catastrofica la Finale contro i Pistons. Un 4-1 senza storia, inatteso e parente stretto di un cappotto. L'unica vittoria in gara 2 era stata acciuffata in extremis dopo un tempo supplementare con una tripla concessa a Kobe Bryant. Era il Superteam con Gary Payton e Karl Malone al passo d'addio.
Iscriviti a:
Post (Atom)