Visualizzazione post con etichetta James Harden. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Harden. Mostra tutti i post

domenica 25 marzo 2018

MVP Review: nessuno può battere James Harden quest'anno


La corsa al titolo di MVP non è stata appassionante come un anno fa quando il mondo si era diviso tra Russell Westbrook, James Harden e nel finale prese quota la candidatura di Kawhi Leonard. Quest’anno Harden vincerà con largo margine sul secondo classificato ed esiste una piccola possibilità che come Steph Curry due anni fa vinca il titolo all’unanimità. Può starci: Harden è il miglior giocatore della miglior squadra della stagione, quella che ha stabilito il nuovo record franchigia di vittorie, ed è il miglior realizzatore della Lega, oltre i 30 di media. Quest’anno Harden figurerà per il quarto anno consecutivo nel primo quintetto All-NBA e in passato è arrivato due volte secondo nella corsa all’MVP.

martedì 16 maggio 2017

A proposito di James Harden...

Ci sono partite che - giusto o sbagliato che sia - identificano una carriera. Nella serie Billions, c'è un passaggio nel quale Paul Giamatti dice una cosa tipo "Avevi l'emicrania come Scottie Pippen?". Sono passati quasi 30 anni, Pippen ha vinto sei titoli, è un Hall of Fame, forse uno dei Top 30 di sempre. Ma le prime due partite che si ricordino di lui sono quella dell'emicrania - gara 7 a Detroit nel 1990 - con relativo 2 su 17 dal campo e quella del rifiuto a rientrare in una gara di playoffs contro New York. Phil Jackson aveva scelto Toni Kukoc e non lui per prendere il tiro decisivo  (Kukoc segnò).

martedì 17 gennaio 2017

NBA WEEK 12/d: le guardie del West per l'All-Star Game



Quando nella stessa conference hai Russell Westbrook e James Harden per quanto quest'ultimo sia anche lui un point-man le scelte sono fatte in partenza. I due stanno devastando record inimmaginabili. L'aspetto più inquietante è che con il tipo di stagione che stanno vivendo uno dei due non sarà comunque l'MVP. E invece lo meriterebbero tutti e due. Proiettandoli entrambi come titolari, nella Western occorre mantenere unica la posizione di guardia generica e cercare i due cambi.

NBA WEEK 12/e: se Draymond Green andasse in tripla doppia media?




James Harden ha piazzato due triple doppie consecutive contenenti almeno 40 punti segnati. Prima di lui c'erano riusciti Pete Maravich, Michael Jordan e Russell Westbrook. I Rockets hanno conosciuto la prima mini striscia perdente la scorsa settimana ma si sono ripresi andando a segnare 140 punti a Brooklyn.

lunedì 14 novembre 2016

NBA WEEK 3/c: il ritorno di Dwyane Wade a Miami



Ci sono storie che finiscono bene anche quando finiscono male. Dobbiamo dare credito a Dwyane Wade e ai Miami Heat. Wade avrebbe dovuto finire la carriera a South Beach. Non è stato possibile ma il suo ritorno da avversario è stato gestito bene da tutti. Soprattutto dal pubblico riconoscente. Nella NBA è molto difficile che anche una star conclamata riesca a spendere tutta la carriera con la stessa squadra. Perché succeda è necessario uno sforzo collettivo. Il giocatore dovrebbe abbreviare la carriera, chiuderla uno o due anni prima.

venerdì 30 settembre 2016

NBA Preview: dietro la scelta di Harden come point-guard di Houston


Fa un certo effetto sentir definire James Harden il nuovo point-guard degli Houston Rockets. Come ha detto Mike D'Antoni forse sarebbe più opportuno definirlo "points guard" con la s nel senso che segnerà molti punti. Ovviamente la definizione del ruolo è relativa. Harden non sarà mai, né gli chiederanno di esserlo, John Stockton o Rajon Rondo. Harden sarà ovviamente una scoring-guard e d'altra parte ha portato palla e gestito il possesso spesso anche in passato inclusa l'ultima stagione.